Domenica 17 settembre alle ore 10,30 i
bambini che tra un mese riceveranno l’Eucaristia
per la prima volta, saranno presentati alla
comunità e sarà loco consegnata la veste bianca.
Seguirà presso il Refettorio dei frati per il
pranzo insieme alle ore 12.15.
_______________________________________
Formazione teologica: è offerta a tutti la
possibilità di un corso di formazione teologica
per l’anno 2023-2024. Per informazioni vedere
www.chiesabellunofeltre.it.
_______________________________________
Lunedì 18 settembre, alle ore 21 in Duomo,
concerto in onore dei Santi Vittore e Corona.
Il programma prevede l’esecuzione della
Missa in tempore belli di J. Haydn.
_______________________________________
Lunedì 18 settembre presso il Santuario
dei Santi Vittore e Corona, l’Associazione
amici di San Vittore organizza un momento
culturale con il prof. Marco Campigotto
sull’affresco del Giudizio universale e la tradizionale
cena annuale. Alle ore 18,30 la Santa Messa con il saluto di mons. Sergio Dalla
Rosa e il ringraziamento per il suo servizio di
rettore del Santuario per 14 anni.
_______________________________________
Martedì 19 settembre, alle ore 20.30,
presso la Sala Pio X, riunione del Consiglio
Affari Economici delle parrocchie cittadine.
_______________________________________
Sabato 23 settembre: con inizio alle ore
14,30 a Col Cumano, Centro Papa Luciani, ci
sarà un incontro per i 40 anni dei Centri aiuto
alla vita e a sostegno della maternità. Sarà
presentato il libro-testimonianza da parte del
prof. G. Mussini vicepresidente nazionale dei C.A.V..
_______________________________________
Domenica 24 settembre: pranzo comunitario
Torneremo a dedicarci un po’ di tempo
insieme alle ore 12,15 presso il patronato.
Pranzeremo nel refettorio dei Frati. Per
iscrizioni rivolgersi in Canonica entro il 20
settembre oppure ai sacrestani dopo la Santa
Messa sia al Sacro Cuore che a Santa Maria
degli Angeli. Dopo il pranzo, momento di giochi
e di allegria animato dai Cresimandi delle nostre comunità!
_______________________________________
Domenica 24 settembre in tutto il mondo
si celebra la Giornata del Migrante e del Rifugiato.
Il tema delle migrazioni è sempre all’ordine
del giorno: alle guerre, alla fame o alla
mancanza di acqua, si aggiungono le cause
dei cambiamenti climatici. Anche ai credenti
è chiesta maggiore consapevolezza nei confronti
dei grandi temi che scuotono il mondo.
_______________________________________
Viaggio in Terrasanta dal 9 al 16 aprile
2024. Le persone interessate possono iscriversi
il giorno 30 settembre dalle ore 14,00 presso
la Sala Pio X portando la caparra di € 750,00,
la fotocopia del passaporto o della lettera di
richiesta del passaporto.
_______________________________________
Pulizie del Duomo: con pazienza, stiamo
costruendo un gruppo di persone che si occupino
a turno delle pulizie del Duomo. L’impegno
è di qualche ora, una volta ogni tre mesi
circa. Chi volesse dare la propria disponibilità,
può contattare don Sandro (338-9371654).
Grazie a chi lo ha già fatto!
_______________________________________
Settembre mese del Creato
“Tempo del creato”, mese dedicato in modo
speciale alla tutela della casa comune. Un periodo,
in cui ogni anno le Chiese cristiane, a
partire dal 1° settembre, promuovono riflessioni
e approfondimenti sulla salvaguardia
della terra, madre e sorella che ci garantisce
la vita, a dispetto delle ferite che quotidianamente
le procuriamo.
Le immagini dei ghiacciai che si stanno dissolvendo
velocemente, l’alluvione in Libia,
ma anche lo sfruttamento dissennato del sottosuolo
alla ricerca di nuovi minerali per tecnologia
avanzata con conseguenti forme di
nuove schiavitù lavorative, una nuova corsa
agli armamenti nucleari: tutto dovrebbe concorrere
ad aiutarci ad essere più consapevoli
nei confronti del Creato che ci circonda a
partire da piccoli passi che ciascuno di noi
può compiere e cambiare uno stile di vita che
sia più attento, sobrio e rispettoso.
_______________________________________
Mandato di ministero
Domenica 15 ottobre 2023 alle ore 16,00
il Vescovo Renato
durante la celebrazione della S. Messa
affida come parroco don Angelo
e come Vicario parrocchiale don Sandro,
alle Comunità di Anzù, Nemeggio, Sanzan e Villapaiera
_______________________________________
Si ricorda ancora...
Concorso fotografico. Per la Parrocchia
di Zermen si indice un concorso fotografico
e di disegni indirizzato a bambini e ragazzi da
consegnare entro il 30 settembre. I più belli e
significativi saranno oggetto di una pubblicazione
che la Parrocchia di Zermen sta curando.
Possono essere inviate anche a mezzo mail in
formato *jpeg in alta risoluzione a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Comitato per le foto del Sacro Cuore. La
Parrocchia del Sacro Cuore ha un patrimonio
fotografico non indifferente custodito nell’Ufficio
parrocchiale di Via Belluno. Sarebbe
interessante mettere insieme un gruppo di
lavoro in vista della festa di San Francesco e
realizzare una mostra fotografica con i ricordi
più significativi della vita di quella Comunità.
_______________________________________
Percorso per fidanzati
Dove: a Seren del Grappa presso la sala parrocchiale.
Quando: inizio domenica 4 febbraio
con la S. Messa delle 10,45.
Continuerà nei giorni 10, 17 e 24 febbraio 2024: 2 e 9 marzo.
Per concludersi sabato 16 marzo
alle 18,00 con la S. Messa e la pizza insieme.
Iscrizioni: telefonare a Loredana al n. 3454614593
_______________________________________
_______________________________________
Orari di Ufficio parrocchiale
• Lunedì dalle 9 alle 10.00 (Duomo)
• Martedì dalle 9 alle 10,30 (Duomo)
• Venerdì dalle 9 alle 10,30 (Duomo
Per tutte le altre necessità si può previo appuntamento telefonando allo 0439.2312
Nuovo indirizzo mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
_______________________________________
Orari delle confessioni
Duomo
• Martedì dalle 8,40 alle 10,30
• Venerdì dalle 8,40 alle 10,30
• Sabato dalle 8,30 alle 10,00 e dalle 16,00 alle 17,30
Sacro Cuore
Nella disponibilità dei Padri Canossiani
S. Maria degli Angeli e Zermen
Prima e dopo la Santa Messa
_______________________________________
Centro di Ascolto della Caritas
• Martedì dalle 15,00 alle 17,30
• Giovedì dalle 15,00 alle 17,30
Centro Caritas di Piazzale A. Cambruzzi, 1
_______________________________________
Celebrazioni in diretta dal Duomo. Si ricorda che le celebrazioni vengono trasmesse in diretta sul sito della parrocchia. Si può scaricare l’app per Android dal PlayStore del proprio cellulare.
_______________________________________